Ne abbiamo provati 27, tutti “made in Calabria”. I panettoni sono stati testati in una degustazione alla cieca (senza conoscere il produttore) condotta da una giuria “popolare” (non composta da professionisti) formata da persone differenti per età, residenza, occupazione e titolo di studio.
I giudici hanno gustato, assaporato, odorato, scrutato l’oggetto del desiderio di tanti golosi e la magnifica ossessione di pasticceri, panificatori, cuochi.
Nel giudizio sono stati tenuti in considerazione: l’impatto visivo, i colori, l’impasto, la cottura, la qualità e la freschezza degli ingredienti, ma soprattutto i profumi ed il sapore in bocca.
MIGLIOR PANETTONE TRADIZIONALE
Ecco a voi il giudizio finale dei giudici:
Panettone Tradizionale (Occhiuto Gran Caffè, Cosenza)
Un classico con grosse mandorle sparse sulla crosta. Regala un’esplosione di gusto quando la sua glassa semi-croccante si sbriciola sotto i denti. Struttura interna quasi perfetta ad impasto poroso color uovo. La cottura esalta il contrasto tra la dolcezza della glassa ed il retrogusto amarognolo degli ottimi canditi. Molto gradevole il sapore nel complesso.
Fonte dell’articolo: Visit Calabria
2 Comments
Complimenti. Panettone super. Quello Ricotta e Pera per me rimane il top.
Grazie Martina, restiamo a disposizione per qualunque esigenza. E’ un vero piacere rendere dolce le vostre giornate. A presto.