
Turdilli al forno
Dicembre 10, 2020Turdilli
7,50 € – 29,90 €
I turdilli calabresi sono un dolce della tradizione, povero. La sua origine è Cosenza, ma trova spazio anche in altre città calabresi. Ha la forma di un grande gnocco che viene fritto. Incontra il dolce quando viene ricoperto di miele di fichi mescolato al miele d’api. Questo dolce trasferisce emozioni uniche, un dolce caratteristico con un sapore inconfondibile. A seconda del paese, della città e della famiglia che lo prepara assumono nomi totalmente diversi come Turdilli, Turdiddri, Crustoli, Cannoricoli, ecc.
Non è Natale in Calabria se non si portano in tavola i turdilli. Si ritiene siano segno di positività. L’origine di questo dolce è antichissima, infatti il loro nome deriva dal greco e significa “piccolo”. Dalla forma caratteristica, che ricorda quella degli gnocchi con la classica rigatura, vengono realizzati con un semplicissimo impasto,fritti in abbondante olio e passati poi nel miele.
Peso | 1.250 kg |
---|---|
Dimensioni | 40 × 30 × 20 cm |
Ingredienti | FARINA 0 Debole, Olio di oliva, Vermut, Anice, Lievito in polvere, Miele d'api e melassa (miele) di fichi, Cannella |
Confezione | 250 gr, 500 gr, 1 Kg |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
Scalille Cosentine al Cioccolato (dette Scaliddre)
35,90 €29,90 € -
Pitta ‘mpigliata
28,90 €24,90 € -
Scalille Cosentine al Miele (melassa) di Fichi
35,90 €29,90 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.